Roma Survival

Testage Federale Salgari

SAB 21 E DOM 22 GIUGNO 2025

A cura delle Consociate Télos (Associazione Culturale) e I.S.A. (International Survival Association)

 

NATURA, AMBIENTE, TERRITORIO: SURVIVAL E SALVAGUARDIA IN UN PIANETA IN PERICOLO

SAB 21 GIUGNO

Giornata di workshop su educazione ambientale, salute, sostenibilità e sopravvivenza in occasione del tradizionale Testage di San Giovanni al Salgari Campus.

 

  1. Obiettivi e pubblico target
  • Obiettivi: Sensibilizzare, formare e fornire strumenti pratici ai partecipanti su tematiche legate alla sostenibilità, salute e sopravvivenza in un pianeta che è passato da una situazione di rischio ambientale ad uno di pericolo imminente, anche geopolitico.
  • Pubblico target: soci ed affiliati F.I.S.S.S., con eventuali invitati fra: studenti in tirocinio, educatori, professionisti del settore, medici e sanitari, appassionati di sostenibilità e outdoor.

 

  1. Struttura della giornata

Mattina

  1. Accoglienza e apertura (9:30 – 10:30)
  • Introduzione ai temi della giornata con un breve discorso di benvenuto a cura di VINCENZO MAOLUCCI (Antropologo)
  1. Workshop 1: Educazione ambientale (10:30 – 12:00)
  • Conduzione dei lavori: MARCO BERTONE con PRIMA IMMERSIONE FORESTALE (attività di shinrin-yoku)
  1. Workshop 2: Salute e benessere (12:00 – 13:15)
  • Introduce VINCENZO MAOLUCCI
  • “Una nuova proposta fra arte, sostenibilità ambientale e letteratura”
  • SARA CONFORTI (HoferLab) – esperto

Pomeriggio

  1. Pranzo sostenibile (13:15 – 14:15)
  • Buffet a base di prodotti locali, biologici e stagionali.
  • Tavola rotonda informale con i relatori.
  1. Workshop 3: Sostenibilità pratica (14:15 – 15:00)
  • MARCO BERTONE (Assoc. Cult. TELOS): riduzione dei rifiuti, riciclo creativo, biodiversità (45 minuti)
  1. Workshop 4: Sopravvivenza e outdoor (15:00 – 16:30)
  • Attività: Impianti eco-dinamici e attività di surviving in ambienti boschivi (GABRIELE SUCCI – Discovery Way)
  • Esempio: “Come accendere un fuoco in sicurezza”.
  1. Workshop 5: la vulnerabilità (16:45 – 18:00)
  • “Un pianeta fragile: gruppi umani, ecosistema delle relazioni” (attività pratica di simulazione outdoor di esplorazione del luogo a sottogruppi e successivo debriefing).
  1. Chiusura e condivisione (18:00 – 18:30)
  • Conclusioni, ringraziamenti, e condivisione di esperienze da parte dei partecipanti.
  1. Serata (ipotesi)
  • Cena e seconda immersione forestale in notturna a cura di Associazione “POLVERE DI STELLE” – Ass. Cult. TELOS

 

  1. Location e logistica
  • Spazio: SALGARI CAMPUS presso Associazione ASD I.S.A.
  • Materiale necessario: Tavoli, sedie, materiali per i laboratori (es. area convegni con proiettore e schermo, utensili, kit di primo soccorso).
  • Accessibilità: accessibile a tutti, con parcheggio.

 

  1. Comunicazione e promozione
  • Canali di comunicazione: Social media, email, locandine, collaborazione con scuole e comunità locali.
  • Messaggio: Sottolinea l’importanza dell’evento per il benessere personale e ambientale.

 

  1. Budget e sostenibilità
  • Budget: preventivo per esperti, materiali, affitto location e cibo.
  • Sostenibilità: Utilizzo materiali riciclati, eliminazione di plastica monouso.

 

  1. Feedback
  • Alla fine della giornata, verrà distribuito un questionario per raccogliere opinioni e suggerimenti dai partecipanti.

 


 

CONTEST
Domenica 22 Giugno – ore 8,30 alle 13,30

Valido per il Campionato Italiano Survival e per eventuali passaggi di livello fino a Istruttore Base

(il programma e le prove ancora in definizione saranno pubblicati in seguito)


Domenica 22 Giugno – ore 14,30

Sessione esami per passaggi di livello a Istruttore Esperto o Master

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

20 - 22 Giu 2025

Ora

All Day

Luogo

Salgari Camp
Torino
Categoria

Organizzatore

F.I.S.S.S:
Email
info@federazionesurvival.it
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *